L’eccellenza
nel tessile
La passione che guida la nostra eccellenza
In ISA, trasformiamo idee in tessuti e capi di altissima qualità per il mercato del lusso. Il nostro approccio, rigorosamente 100% Made in Italy, combina artigianalità e innovazione con un processo industriale garantendo unicità e cura del dettaglio. Grazie alla nostra struttura verticalmente integrata, ogni fase del processo, dal design alla produzione, avviene internamente.

Questo ci consente di offrire soluzioni su misura, pensate per rispondere alle esigenze specifiche dei nostri clienti e superarne le aspettative. Al centro del nostro successo ci sono le persone. Ogni collaboratore, con la propria esperienza e dedizione, contribuisce a creare prodotti d’eccellenza.

ISA non è solo un’azienda: è un luogo dove talento e professionalità trovano spazio per esprimersi al massimo. Crediamo inoltre che qualità e responsabilità possano andare di pari passo: per questo integriamo pratiche sostenibili che non solo riducono l’impatto ambientale, ma offrono ai nostri clienti prodotti etici e innovativi, capaci di rispondere alle esigenze del mercato contemporaneo.
La storia
Il viaggio di ISA ha inizio negli anni ’50 con la fondazione di una piccola tessitura ad Asnago, da cui il nome originario Industria Serica Ansatese. Nel 1961 l’azienda trasferisce il proprio quartier generale a Lentate sul Seveso, dove opera ancora oggi. Nel 1969 ISA si espande introducendo nuove linee di stampa e tintura, avviando la produzione di accessori tessili. Gli anni ’80 rappresentano una svolta significativa, grazie a collaborazioni con prestigiose firme nazionali e internazionali.

A partire dagli anni 2000, ISA consolida la propria crescita acquisendo il maglificio Olimpia Srl e creando un atelier interno dedicato al beachwear. Tra il 2021 e il 2022, l’acquisizione de La Rocca S.p.A. rafforza l’offerta di outerwear e la creazione di una tessitura potenzia l’offerta di tessuti. Nel 2023, l’integrazione di Maglificio Mais e Clori S.p.A amplia ulteriormente la gamma, includendo la produzione di underwear, beachwear e la confezione di accessori, confermando la vocazione dell’azienda all’eccellenza.
La piattaforma produttiva
ISA fa parte di Holding Carisma e conta oltre 330 dipendenti. Negli anni ha acquisito partner strategici per rafforzare e integrare la propria filiera.
L' impegno per l'ambiente
Crediamo che la sostenibilità non sia solo una responsabilità, ma anche un'opportunità per migliorare la nostra attività e creare valore per tutti gli stakeholder. L'installazione di un impianto di trattamento biologico dei rifiuti e di pannelli solari è una chiara dimostrazione del nostro impegno concreto verso la sostenibilità, riducendo la dipendenza dalle fonti energetiche tradizionali e minimizzando il nostro impatto sull'ambiente.

La nostra strategia per uno sviluppo sostenibile si basa su tre pilastri fondamentali: l'adozione di sistemi e macchinari di nuova generazione, tecnologicamente avanzati, per ottimizzare l'efficienza produttiva; la produzione di 1,3 GW di energia solare, grazie all'installazione di oltre 5.000 metri quadrati di pannelli fotovoltaici; e l'allestimento di illuminazione a LED, che contribuisce a ridurre il consumo energetico e l'impatto ambientale. Queste iniziative rappresentano il nostro impegno concreto verso un futuro più sostenibile e responsabile.
A oggi ISA dispone delle certificazioni GOTS, GRS e ZDHC

L’Archivio e il team di Ricerca & Sviluppo
L’archivio ISA rappresenta una fonte di ispirazione inestimabile e un punto di partenza ideale per i nostri clienti. Sin dalla nascita dell’azienda, ogni prodotto è stato conservato con cura, dando vita a una collezione che oggi include oltre 60.000 accessori e prodotti finiti, migliaia di campioni di stampe, jacquard e tweed.

Questo patrimonio è ulteriormente impreziosito da una raccolta di libri d’archivio che risalgono dall’Ottocento agli anni ’70. Grazie al lavoro accurato del nostro team l’archivio è stato catalogato e digitalizzato, rendendolo facilmente consultabile presso la nostra sede.

A valorizzare ulteriormente questa ricchezza è il nostro ufficio disegni, che unisce l’arte del disegno a mano su materiali come tessuto e pelle alle più avanzate tecnologie di progettazione assistita da computer. In stretta collaborazione con i tecnici di tessitura e stampa, il team trasforma idee in creazioni uniche, supportando e stimolando la creatività dei nostri clienti.
Le più raffinate soluzioni tessili, interamente Made in Italy, al servizio del lusso, dal concept creativo alla produzione industriale